Moschino. Uomo. Italiano. Tre parole che spiegano lo scopo di questa fragranza maschile. Dal 1998 siamo lieti di avere questo profumo virile di nome Moschino Uomo? che non offende, in più è un grande onore di riceverlo.
Moschino vuol dire la qualità. La qualità sottolineata dai prodotti popolari e venduti da anni confermano che la maison italiana Moschino è semplicemente buona.
Uomo. Questa creatura ha bisogno di farci mostrare che non ha paura di niente. Però ogni tanto ci fa vedere anche il suo lato elegante e sofisticato.
L’italiano visto dagli stranieri significa capelli neri, giacca a pello e sigaretta oppure spaghetti al dente, un canarino sopra la finestra e la chitarra in mano... Forse per gli stranieri ma in Italia dicendo l’italiano vuol dire temperamento, passione e avventura.
Il profumo da uomo Moschino Uomo? sa una cosa: donare all’uomo qualcosa misterioso e sensuale. Qualcosa eccellente. La bottiglietta riprende la forma di whiskey. Chi beve quest’essenza legnosa, floreale e muschiata, non riesce a smettere. Per fortuna in questo senso non è male se uno diventerà dipendente dall’alcool.
Sotto il punto interrogativo?
La piramide olfattiva ha creato una battaglia tra tre opponenti: testa, cuore e fondo. Ogni guerriero ha quattro soldati. Decidete voi quale vincerà?
Testa: coriandolo, mandarino cinese, aldeidi, legno di rosa del Brasile
Cuore: ciclamino, cannella, salvia sclare, labdano
Fondo: muschio animale, legno di cedro, ambra grigia, assenzio romano
Non ci resta che vi chiedere: Vi piace? Lo assaggiate?