I raggi del sole sempre più forti annunciano un'estate calda. Le passeggiate al mare e in montagna sono già cominciate. Se siamo adeguatamente protetti, il sole sarà nostro amico e i momenti in natura non saranno accompagnati dalla paura delle ustioni.

Le regole d'oro nella stagione del sole
- Utilizza un esfoliante per la pelle prima di andare in vacanza o al sole. Questo rimuoverà le cellule morte della pelle e l'abbronzatura sarà più uniforme.
- Durante i primi giorni, non rimanere non protetto al sole per più di dieci minuti. Non dimenticare un cappello e gli occhiali da sole.
- Non utilizzare profumi forti al sole, ma solo le speciali versioni estive delle fragranze, come le acque profumate in spray.
- La sera, dopo la doccia, asciuga delicatamente la pelle e applica una lozione doposole che rinfresca e allo stesso tempo idrata intensamente e lenisce la pelle.
Come proteggersi bene dal sole?
- La protezione solare dovrebbe essere applicata mezz'ora prima dell'esposizione al sole.
- Affinché la crema svolga la sua funzione protettiva, non dovresti lesinare sulla quantità quando la applichi. Un adulto, per proteggersi, ha bisogno di 2 ml di crema per centimetro quadrato di pelle, il che significa che per un'applicazione saranno necessari circa 35 ml di crema protettiva, latte o olio. L'applicazione va ripetuta regolarmente. Nonostante i prodotti vengano pubblicizzati spesso come impermeabili, con il sudore e i bagni in mare la crema che rimane sulla nostra pelle è poca.
- Applica la crema anche sul viso, in particolare su orecchie e labbra, nuca e dita dei piedi.
- È anche importante buttare i resti delle creme della stagione precedente, poiché i prodotti solari hanno una scadenza di circa sei mesi dalla data di apertura.
