☀️L'estate sta arrivando ...
15 € di sconto superati i 115 € con il codice: ESTATE15
10 € di sconto superati i 99 € con il codice: ESTATE10

Carrello

Chiudi

Non ci sono articoli nel carrello.

Il mondo cosmetico

CONSIGLI PER UNA DEPILAZIONE PERFETTA

13.06.22 647x letto

La rasatura e la ceretta sono sicuramente i rituali di bellezza più odiati, che di solito entrano a far parte della nostra routine di bellezza nei mesi primaverili ed estivi. Oltre a occuparci dell'aspetto dei nostri piedi scalzi, dobbiamo occuparci della pelle delle nostre gambe. Lo scopo da raggiungere è una pelle liscia e sperare che i peli si facciano vedere per il più a lungo possibile. Sappiamo che a nessuno piace radersi, fare la ceretta...

Condividi



La rasatura e la ceretta sono sicuramente i rituali di bellezza più odiati, che di solito entrano a far parte della nostra routine di bellezza nei mesi primaverili ed estivi. Oltre a occuparci dell'aspetto dei nostri piedi scalzi, dobbiamo occuparci della pelle delle nostre gambe. Lo scopo da raggiungere è una pelle liscia e sperare che i peli si facciano vedere per il più a lungo possibile. Sappiamo che a nessuno piace radersi, fare la ceretta... Per facilitare la rimozione di tutti i peli superflui, ti aiuteremo con suggerimenti per una depilazione veloce e meno dolorosa possibile (senza arrossamenti e peli incarniti). 
Ecco un'ottima guida alla rasatura e alla ceretta.


DIFFERENZA TRA RASATURA E DEPILAZIONE

Entrambi i metodi vengono utilizzati per rimuovere i peli superflui sul corpo, ma danno risultati diversi in modi diversi.

RASATURA

= la procedura di rimozione dei peli superflui mediante "accorciamento" con un rasoio. Questo è una soluzione a breve durata, poiché i peli sono generalmente visibili il giorno successivo.

1. PIÙ ECONOMICO
2. PIÙ VELOCE
3. NON FA MALE

DEPILAZIONE

= una procedura in cui i peli vengono strappati dalle radici, quindi la depilazione è considerata una depilazione semipermanente, in quanto i peli sono visibili solo dopo diverse settimane.

1. RISULTATO DUREVOLE (2-8 settimane)
2. PIÙ DOLOROSO
3. LA SOLUZIONE MIGLIORE PER LA ZONA BIKINI


RASATURA

FASE 1: PREPARA BENE LA TUA PELLE

a. Esfoliare prima della rasatura. L'esfoliazione rimuove le cellule morte, in questo modo anche i peli più morbidi a raggiungeranno la superficie della pelle. Se la tua pelle è estremamente sensibile, dovrebbero trascorrere almeno 24 ore tra l'esfoliazione e la rasatura.

b. Prima di raderti, fai un bagno o una doccia calda per aprire i pori e ammorbidire i capelli.

 

FASE 2: RASATURA CORRETTA

a. Per radere le ascelle, le gambe e l'area bikini, applica il gel o la schiuma da barba e lasciali sulla pelle per 1-2 minuti per ammorbidire i peli. La schiuma contiene ingredienti idratanti che nutrono la pelle prima della rasatura. Inoltre, radersi con la schiuma sarà molto più facile poiché il rasoio scivolerà più delicatamente sulla pelle.

b. Usa un rasoio con più lame. Più lame rendono la rasatura più facile e delicata, poiché la pressone sulla singola zona è ridotta ed è quindi ridotta anche la possibilitù di causare tagli.

c. Passa il rasoio anche nella direzione opposta alla crescita dei peli per rimuoverli tutti (anche i peli più piccoli). Se hai la pelle sensibile, passa il rasoio solamente nella direzione della crescita dei peli, in questo modo la pelle verrù irritata meno. Sfortunatamente, così la rasatura sarà meno accurata, ma la pelle non si irriterà.

d. Quando ti radi l'area desiderata, risciacqua la schiuma o il gel con acqua tiepida o tiepida.

Usa un rasoio riutilizzabile e sostituiscilo appena noti che la pelle dopo la rasatura è più ruvida del solito. Una pelle ruvira indica che il rasoio non sta tagliando i peli ma li sta tirando.
Ovviamente, sostituisci il rasoio anche quando solo con uno sgardo ad esso pensi che forse sarebbe il caso di cambiarlo. :)

COSA NON FARE QUANDO TI RADI?

NON raderti MAI a secco! Con un rasoio danneggi la tua pelle e la irriti (nella migliore delle ipotesi). Possono formarsi peli sottopelle, che possono essere antiestetici e dolorosi.
NON condividere MAI il rasoio... NON è igienico!


DEPILAZIONE CON CERETTA

Sebbene esistano diversi tipi di ceretta (ad es. con la cera, con pasta di zucchero), qui parleremo di quella più generica. Esistono due tipi di cera: calda e fredda. La cera calda deve essere riscaldata prima dell'applicazione per renderla liquida. Ci sono anche due metodi di rimozione con ceretta: con le strisce e senza. Nel primo caso la cera è già sulle strisce e si applica direttamente sulla pelle, mentre nel secondo metodo la cera viene applicata indipendentemente sulla pelle, dopodiché la si fa aderire alle strisce.

FASE 1: PREPARA LA TUA PELLE

a. Prima della ceretta, lascia crescere i peli per almeno due settimane, poiché più sono lunghi, più facile sarà rimuoverli, i peli più corti sono più difficili da rimuovere. La lunghezza ottimale è di 4-5 mm.

b. Esfoliare 24 ore prima della ceretta per rimuovere le cellule morte della pelle ed eventuali peli sottopelle.

 

FASE 2: CORRETTA DEPILAZIONE

a. Un bagno o una doccia caldi aiutano ad aprire i pori prima della ceretta, ciò riduce il dolore della depilazione, quindi concediti un bagno o una doccia prima di cominciare.

b. Applicare la cera o la striscia adesiva sulla pelle, nella direzione di crescita dei peli. Liscia bene la cera e attendi qualche secondo. Rimuovi con un unico e rapido movimento verso nella direzione opposta alla crescita dei capelli.

La depilazione è il modo migliore per rimuovere i peli dalla zona bikini, poiché la pelle è particolarmente sensibile e la rasatura può essere molto irritante, causando eruzioni cutanee e peli incarniti.

COSA NON FARE QUANDO FAI LA CERETTA?

Dopo la depilazione del viso, evita di truccarti per almeno 24 ore.
Applica il deodorante sulle ascelle solo il giorno successivo.
Applica prodotti autoabbronzanti 48 ore dopo la depilazione.
Evitare di prendere il sole per almeno 24 ore dopo la ceretta.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed ut varius urna. Ut pretium odio orci, at aliquam justo sagittis vitae. 


DEPILAZIONE CON CREMA DEPILATORIA

Le creme depilatorie rimuovono i peli dalla superficie della pelle (come la rasatura). Sono un modo rapido per rimuovere i peli, soprattutto nelle zone più difficili da raggiungere.

ATTENZIONE! Prima di applicare la crema, applicane una piccola quantità su una piccola parte del corpo per assicurarti di non avere allergie, in quanto gli ingredienti di questi prodotti sono estremamente aggressivi (devono esserlo, in quanto provocano la caduta dei peli).


DOPO LA RASATURA E LA DEPILAZIONE

Dopo la rasatura e/o la depilazione, utilizza prodotti con ingredienti lenitivi e per pelli sensibili per prevenire arrossamenti, peli incarniti ed eccessiva sensibilità.

APPLICA CREMA O LOZIONE IDRATANTE

...poiché l'acqua calda e la depilazione possono causare secchezza della pelle. La crema idratante e la lozione prevengono il prurito e rendono la pelle liscia e sana.

EVITA CREME E LOZIONI PROFUMATE

...possono irritare la pelle. Evita anche le creme che contengono alcol.


MITO: A CAUSA DELLA RASATURA, I CAPELLI SONO PIÙ SPESSI E CRESCONO PIÙ VELOCEMENTE.

NO! La rasatura non renderà i tuoi capelli più spessi e non velocizzeranno la crescita. Lo spessore e il tasso di crescita sono influenzati solo dalla genetica.


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...



Clean beauty: Cos'è e perché è importante?
Blog

Clean beauty: Cos'è e perché è importante?

Negli ultimi anni le persone sono diventate più attente ai prodotti cosmetici che utilizzano e spesso verificano i loro ingredienti. Siamo sempre più informati sui prodotti che applichiamo sul nostro viso e corpo. Leggiamo recensioni e studiamo gli ingredienti, cercando i migliori prodotti per il nostro tipo di pelle e per i problemi che abbiamo. Tuttavia, poiché molti di noi non sono esperti in cosmetica, è molto difficile evitare tutti gli ingredienti dannosi nei prodotti cosmetici (e purtroppo ce ne sono parecchi). Ti presentiamo la storia della cosmetica "clean beauty", che devi assolutamente leggere. In generale, la clean beauty è sinonimo di bellezza non tossica e si riferisce alla cosmetica che non contiene ingredienti dannosi per la salute.

Continua a leggere
Sai come lavare correttamente i denti? I passaggi corretti e gli errori
Blog

Sai come lavare correttamente i denti? I passaggi corretti e gli errori

Abbiamo sentito parlare dell'importanza della salute orale fin dall'infanzia. Ma davvero prestiamo sufficiente attenzione ai nostri denti o ci laviamo i denti in modo completamente meccanico e automatico, senza pensare se lo stiamo facendo bene? Ti presentiamo le istruzioni dettagliate su come pulire correttamente i denti e cosa dovresti assolutamente evitare se vuoi avere denti sani, alito fresco e un bel sorriso.

Continua a leggere
Parfimo.it

Accedi