☀️L'estate sta arrivando ...
15 € di sconto superati i 115 € con il codice: ESTATE15
10 € di sconto superati i 99 € con il codice: ESTATE10

Carrello

Chiudi

Non ci sono articoli nel carrello.

Il mondo cosmetico

PERCHÉ LA PROTEZIONE SOLARE È LA COSA PIÙ IMPORTANTE IN ESTATE?

27.06.22 767x letto

La pelle è il nostro organo più grande e più esposto. E sappiamo tutti che l'abbronzatura è l'"accessorio di moda estivo" più desiderato, perché, siamo realistici, ogni outfit estivo sta meglio su una carnagione dorata. Sdraiarsi al sole, senza conoscere e seguire le regole base di una corretta abbronzatura è irresponsabile e nocivo per noi e per la nostra salute.

Condividi



Non serve essere un dermatologo per sapere che la pelle è il nostro organo più grande e più esposto. E sappiamo tutti che l'abbronzatura è l'"accessorio di moda estivo" più desiderato, perché, siamo realistici, ogni outfit estivo sta meglio su una carnagione dorata. Sdraiarsi al sole, senza conoscere e seguire le regole base di una corretta abbronzatura è irresponsabile e nocivo per noi e per la nostra salute. ED ECCO PERCHÉ QUESTO ARTICOLO DOVREBBE ESSERE LETTO DA CHIUNQUE AMI ESPORSI AL SOLE. Quindi, TUTTI!

Quello che segue è una piccolo manuale riguardo i raggi UV, l'SPF e QUANTO, COME e QUANDO applicare i prodotti solari.



DIFFERENZA TRA RAGGI UV-A E UV-B

I raggi UVA sono presenti tutto l'anno, in inverno e in estate con uguale intensità. Non provocano ustioni e arrossamenti della pelle, MA sono più pericolosi dei raggi UVB! I raggi UVA penetrano in profondità nel derma. Provocano allergie al sole e accelerano l'invecchiamento cutaneo.
I raggi UVB raggiungono solo l'epidermide e sono quelli che attivano la melanina e rendono dorata la nostra carnagione. Tuttavia, i raggi UVB provocano scottature e svolgono un ruolo chiave nello sviluppo del cancro della pelle.

TUTTO SULL'SPF

  • SPF (ing. sun protection factor) significa fattore di protezione solare.
  • Cosa significa il numero accanto a SPF? Indica quanto un prodotto solare protegge la pelle dai raggi UVB. Questo stesso prodotto ha una protezione 3 volte inferiore ai raggi UVA. Il fattore SPF indica quanto tempo impiega la pelle non abbronzata per iniziare a scottarsi con la protezione solare applicata rispetto a quanto tempo impiegherebbe senza di essa (vedi Calcolatore di protezione).
    Lo sapevi che la differenza di protezione tra SPF50 e SPF30 è SOLO dell'1%! 
    In poche parole, SPF50 ci protegge al 98% dai dannosi raggi UV, mentre SPF30 ci protegge al 97%. MA... Sembra una piccola differenza finché non ti rendi conto che SPF30 permette la trasmissione del il 50% in più di radiazioni UV.
  • Il fattore SPF può essere: basso (6 - 10), medio (15 - 25), alto (30 - 50) o molto alto (50+).
  • Calcolatore di protezione:

PROTEZIONE NATURALE DELLA PELLE x SPF = 
DURATA DELLA PROTEZIONE AL SOLE IN MINUTI

Se la tua pelle è chiara, la protezione naturale della tua pelle è di circa 10 minuti, e con un fattore di protezione di 50 potrai stare tranquilla al sole per 500 minuti (10 min x SPF50 = 500 min).
La protezione naturale della pelle olivastra è di circa 15 minuti e quella scura di circa 20 minuti.


MITO: Con un alto fattore di protezione non ti puoi abbronzare.
Ti abbronzerai anche con un fattore di protezione alto. 
Ci vorrà più tempo, ma è incomparabilmente più sicuro per la tua pelle e otterrai un colore uniforme e bello.

Secondo le statistiche, le donne applicano il 90% di SPF sul corpo e solo il 10% sul viso.

Secondo le statistiche, gli uomini applicano il 70% di SPF sul corpo e il 30% sul viso. 

QUANTA CREMA È ABBASTANZA CREMA?

  • PER IL CORPO ➝ 2 mg/cm², che sono 6 cucchiaini per l'adulto medio:
    poco più di mezzo cucchiaino su ogni braccio, viso e collo, e poco più di un cucchiaino su ogni gamba, petto e schiena
  • PER IL VISO ➝ ½ cucchiaino di prodotto (o seguendo la regola delle due dita)

QUANDO SI APPLICA LA CREMA E OGNI QUANTO VA RIAPPLICATA?

  • La protezione si applica 15 minuti prima di esporre la pelle al sole.
  • Dovrebbe essere riapplicata ogni 2 ore o dopo aver fatto il bagno.

PRODOTTI PER LA PROTEZIONE SOLARE

Creme, lozioni, oli... con SPF non sono gli unici modi per proteggersi dal sole. Possiamo proteggerci dal sole:

  • evitando il sole più caldo (tra le 11:00 e le 17:00)
  • stando all'ombra (es. in spiaggia sotto l'ombrellone)
  • indossando un cappello, un berretto...
  • indossando occhiali da sole perché gli occhi sono particolarmente sensibili ai raggi UV
  • bevendo molta acqua
  • indossando abiti scuri perché i colori scuri (come nero, blu navy, rosso o verde smeraldo) offrono una maggiore protezione dai raggi UV rispetto ai colori bianco e pastello
  • applicando (e riapplicando regolarmente) i prodotti solari

IMPORTANZA DELL'UTILIZZO DI PRODOTTI PER LA PROTEZIONE SOLARE

RIDURRE IL RISCHIO DI CANCRO DELLA PELLE

PREVENZIONE DELL'INVECCHIAMENTO PRECOCE DELLA PELLE

ABBRONZATURA SANA

PROTEZIONE DALLE USTIONI

PREVENZIONE DELLE DECOLORAZIONI DELLA PELLE (lentiggini, macchie...)

PREVENZIONE DELLE ALLERGIE AL SOLE

PROTEZIONE DEL VISO

Per mantenere un aspetto giovane il più a lungo possibile, evita il sole! Il sole invecchia la pelle, causa rughe premature, macchie solari... Per il viso, l'unica scelta accettabile è una crema con SPF 50, un cappello/berretto e occhiali da sole. Senza queste tre cose non uscire al sole.


PROTEZIONE DELLA PELLE DEI BAMBINI

La pelle dei bambini è particolarmente sensibile ai raggi UV e quindi scegliete sempre i miglioi prodotti per la protezione solare per bambini: i prodotti con SPF50 o SPF50+ sono, senza esposizione a sole forte, ombra, cappelli e tutte le altre possibili protezioni, l'unica scelta accettabile.


I NOSTRI MARCHI PREFERITI:

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...



Clean beauty: Cos'è e perché è importante?
Blog

Clean beauty: Cos'è e perché è importante?

Negli ultimi anni le persone sono diventate più attente ai prodotti cosmetici che utilizzano e spesso verificano i loro ingredienti. Siamo sempre più informati sui prodotti che applichiamo sul nostro viso e corpo. Leggiamo recensioni e studiamo gli ingredienti, cercando i migliori prodotti per il nostro tipo di pelle e per i problemi che abbiamo. Tuttavia, poiché molti di noi non sono esperti in cosmetica, è molto difficile evitare tutti gli ingredienti dannosi nei prodotti cosmetici (e purtroppo ce ne sono parecchi). Ti presentiamo la storia della cosmetica "clean beauty", che devi assolutamente leggere. In generale, la clean beauty è sinonimo di bellezza non tossica e si riferisce alla cosmetica che non contiene ingredienti dannosi per la salute.

Continua a leggere
Sai come lavare correttamente i denti? I passaggi corretti e gli errori
Blog

Sai come lavare correttamente i denti? I passaggi corretti e gli errori

Abbiamo sentito parlare dell'importanza della salute orale fin dall'infanzia. Ma davvero prestiamo sufficiente attenzione ai nostri denti o ci laviamo i denti in modo completamente meccanico e automatico, senza pensare se lo stiamo facendo bene? Ti presentiamo le istruzioni dettagliate su come pulire correttamente i denti e cosa dovresti assolutamente evitare se vuoi avere denti sani, alito fresco e un bel sorriso.

Continua a leggere
Parfimo.it

Accedi