PULIZIA DEL MAGAZZINO - sconti fino al 75 %! 

Carrello

Chiudi

Non ci sono articoli nel carrello.

Il mondo cosmetico

Qual è la differenza tra solari minerali e chimici?

08.08.22 2241x letto

I filtri solari proteggono la pelle dai raggi UV con filtri chimici o minerali. Entrambi i filtri riducono il rischio di scottature, danni alla pelle a breve e lungo termine e cancro della pelle. La differenza tra agenti protettivi chimici e minerali sta nella modalità d'azione.

Condividi



COME FUNZIONANO LE CREME SOLARI?

I filtri solari proteggono la pelle dai raggi UV con filtri chimici o minerali. Entrambi i filtri riducono il rischio di scottature, danni alla pelle a breve e lungo termine e cancro della pelle. La differenza tra agenti protettivi chimici e minerali sta nella modalità d'azione.

FILTRI CHIMICI: la pelle assorbe i raggi UV, che si convertono in calore attraverso reazioni chimiche.
FILTRI MINERALI: creano un filtro sulla superficie della pelle che riflette i raggi UV come uno specchio.


CREME MINERALI

La protezione solare minerale è detta anche fisica, in quanto contiene veri ingredienti minerali (biossido di titanio e/o ossido di zinco) che riflettono i raggi solari come uno specchio e proteggono così la pelle esposta al sole. Pertanto, i bloccanti minerali agiscono come una barriera fisica sulla pelle e riflettono i raggi UV dall'epidermide della pelle.

VANTAGGI DELLE CREME CON FILTRO MINERALE:

  • protegge dai raggi UVA e UVB,
  • la protezione è efficace non appena la crema viene applicata sulla pelle,
  • non inquinano il mare e la flora e la fauna di altre acque,
  • durano più a lungo se esposti ai raggi UV diretti, ma non durante l'attività fisica quando la pelle si bagna o suda,
  • sono indicati per pelli estremamente sensibili soggette ad arrossamenti e scottature,
  • sono ideali per la pelle a tendenza acneica, poiché non ostruiscono i pori,
  • sono adatti per la pelle sensibile e dei bambini, in quanto raramente provocano irritazioni cutanee,
  • hanno una durata di conservazione più lunga.

SVANTAGGI DELLE CREME CON FILTRO MINERALE:

  • si lavano facilmente sfregando o sudando, quindi devono essere applicate più spesso,
  • possono lasciare macchie bianche sulla pelle,
  • forniscono una protezione minore se non vengono applicati frequentemente e in modo uniforme in grandi quantità,
  • sono più difficili da spalmare.

CREME CHIMICHE

I filtri solari con filtri chimici contengono composti attivi a base di carbonio organico (ossibenzone, ottinoxato, ottisalato e avobenzone) che provocano una reazione chimica. I principi attivi assorbono i raggi solari, li convertono in calore e poi irradiano il calore attraverso la pelle. Sono spesso chiamati assorbitori chimici o organici.

VANTAGGI DELLE CREME CON FILTRI CHIMICI:

  • è una protezione sicura, poiché le molecole della crema non si separano dopo l'applicazione,
  • vanno applicati in uno strato sottile,
  • sono facili da stendere,
  • sono più confortevoli sulla pelle e sotto il trucco,
  • gli ingredienti per la cura della pelle sono facilmente miscelabili nella formula delle creme solari, quindi troviamo spesso creme solari con l'aggiunta di trattamenti skincare

SVANTAGGI DELLE CREME CON FILTRI CHIMICI:

  • possono causare e aumentare le macchie della pellea causa dell'aumento della temperatura cutanea (iperpigmentazione),
  • impiega circa 20-30 minuti dopo l'applicazione per iniziare a funzionare,
  • maggior rischio di irritazioni e ustioni, soprattutto con pelle secca,
  • maggiore è l'SPF, maggiore è il rischio di irritare la pelle sensibile,
  • alla luce UV diretta viene assorbito più rapidamente, quindi la protezione è ridotta, va quindi applicato sulla pelle più spesso,
  • maggiore probabilità di arrossamento nelle persone sensibili, perché converte i raggi UV in calore, il che può peggiorare le condizioni della pelle,
  • può ostruire i pori della pelle,
  • pericolose per l'ecosistema corallino in quanto provoca lo sbiancamento dei coralli (vietate in diversi paesi del mondo a causa delle minacce ambientali),
  • potenzialmente tossico per gli ecosistemi acquatici.

QUALE TIPO DI PROTEZIONE È IL MIGLIORE?

PROTEZIONE PIÙ FORTE E DURATA:

CREME MINERALI ↓:

  • i filtri UV minerali sono più forti di quelli chimici,
  • le creme minerali creano una barriera fisica sulla pelle che non lascia passare le radiazioni nocive e questa barriera non può essere facilmente danneggiata dal sole,
  • alla luce diretta del sole, la protezione delle creme minerali è più lunga di quella fornita dalle creme chimiche.

A SECONDA DEL TIPO DI PELLE E DEI PROBLEMI DELLA PELLE:
CREME MINERALI ↓:

  • PELLI SENSIBILI: raramente provoca bruciore agli occhi o irritazione della pelle,
  • ROZACEA: i filtri minerali riflettono il calore del sole, che può causare arrossamenti più intensi,
  • PELLI ACNEICHE: i filtri minerali non ostruiscono i pori.

PROTEZIONE DELL'AMBIENTE:
CREME MINERALI ↓:

  • le creme chimiche minacciano gli ecosistemi acquatici,
  • molte persone si preoccupano che il corpo assorba gli ingredienti che si trovano nelle creme solari (in quanto potenzialmente "nocivi").

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...



Clean beauty: Cos'è e perché è importante?
Blog

Clean beauty: Cos'è e perché è importante?

Negli ultimi anni le persone sono diventate più attente ai prodotti cosmetici che utilizzano e spesso verificano i loro ingredienti. Siamo sempre più informati sui prodotti che applichiamo sul nostro viso e corpo. Leggiamo recensioni e studiamo gli ingredienti, cercando i migliori prodotti per il nostro tipo di pelle e per i problemi che abbiamo. Tuttavia, poiché molti di noi non sono esperti in cosmetica, è molto difficile evitare tutti gli ingredienti dannosi nei prodotti cosmetici (e purtroppo ce ne sono parecchi). Ti presentiamo la storia della cosmetica "clean beauty", che devi assolutamente leggere. In generale, la clean beauty è sinonimo di bellezza non tossica e si riferisce alla cosmetica che non contiene ingredienti dannosi per la salute.

Continua a leggere
Sai come lavare correttamente i denti? I passaggi corretti e gli errori
Blog

Sai come lavare correttamente i denti? I passaggi corretti e gli errori

Abbiamo sentito parlare dell'importanza della salute orale fin dall'infanzia. Ma davvero prestiamo sufficiente attenzione ai nostri denti o ci laviamo i denti in modo completamente meccanico e automatico, senza pensare se lo stiamo facendo bene? Ti presentiamo le istruzioni dettagliate su come pulire correttamente i denti e cosa dovresti assolutamente evitare se vuoi avere denti sani, alito fresco e un bel sorriso.

Continua a leggere
Parfimo.it

Accedi